• Assistenza fiscale
  • Consulenza alle imprese
  • Contabilità, bilanci e revisione
  • Curriculum
  • Contatti

Dott. Mauro Michelini

Dottore Commercialista e Revisore Legale

  • Assistenza fiscale
  • Consulenza alle imprese
  • Contabilità, bilanci e revisione
  • Curriculum
  • Contatti

Cancellata la S.R.L. a capitale ridotto, estesa a tutti la S.R.L.S.

24 Luglio 2013 .blog No Comments

Il D.L. n. 76/2013 (c.d. decreto lavoro), approvato dal governo per apportare “Primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti”, modifica la disciplina delle Società a Responsabilità Limitata, eliminando la S.R.L. a capitale ridotto.

Nello specifico, il decreto in commento sopprime la S.R.L. a capitale ridotto in favore della S.R.L. semplificata (S.R.L.S.) disciplinata nell’art. 2463–bis c.c.

L’art. 9 del decreto espunge dall’ordinamento la S.R.L. a capitale ridotto, abrogando le previsioni contenute nell’art. 44, commi 1-4, D.L. n. 83/2012, convertito con modificazioni dalla Legge n. 134/2012, e modificandone il comma 4-bis al fine di riqualificare la S.R.L. a capitale ridotto come S.R.L. semplificata (comma 14).

Viene inoltre previsto che le S.R.L. a capitale ridotto iscritte nel Registro delle imprese alla data di entrata in vigore del decreto, siano automaticamente ridefinite come S.R.L. semplificate.

Al fine di dare piena attuazione a quanto sopra esposto, l’art. 9 del decreto modifica l’art. 2463-bis c.c., aprendo la compagine societaria della S.R.L. semplificata anche a persone fisiche che abbiano compiuto 35 anni e  prevedendo l’opzione dell’affidamento dell’incarico di  amministrazione della società anche a favore di soggetti estranei alla compagine societaria.

art. 2463-bis c.c.s.r.l.s.r.l. semplificata

Le novità in materia di fatturazione applicabili dal 2013

L'Agenzia delle Entrate interviene sul trattamento IRES, IRAP e IVA di alcune fattispecie tipiche delle società di calcio

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TAG
apertura partiva iva art. 7-ter art. 96 Tuir art. 108 Tuir avvio attività bilancio circolari agenzia delle entrate collegio sindacale continuità aziendale Corte di Cassazione crediti tributari debiti tributari detrazione 55% donazioni e-commerce fusioni imposte anticipate intrastat IRAP IRES IRPEF IVA leasing nota integrativa OIC operazioni intracomunitarie PEC plusvalenze Principi contabili redditometro regime dei minimi regime nuove iniziative rivalutazione immobili s.p.a. s.r.l. scambi intracomunitari servizi intracomunitari sito internet società di capitali spese di rappresentanza spese vitto/alloggio studi di settore trasformazioni Vies webmaster
Commenti
  • Dott. Mauro Michelini su Cassazione: le sponsorizzazioni sportive sono deducibili come spese di rappresentanza e non come spese di pubblicità
  • Dott. Mauro Michelini su Cassazione: le sponsorizzazioni sportive sono deducibili come spese di rappresentanza e non come spese di pubblicità
  • Dott. Mauro Michelini su L’OIC pubblica il Documento Interpretativo n. 7 sulle rivalutazioni di beni d’impresa e partecipazioni
  • Omar su Società di capitali socie di società di persone
  • Dott. Mauro Michelini su I versamenti dei soci nelle società di capitali: versamenti in conto capitale o finanziamenti rimborsabili?
Copyright © Dott. Mauro Michelini - P.IVA 04255540280
Proudly powered by WordPress | Theme: Doo by ThemeVS.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkRifiutaCookie Policy