• Assistenza fiscale
  • Consulenza alle imprese
  • Contabilità, bilanci e revisione
  • Curriculum
  • Contatti

Dott. Mauro Michelini

Dottore Commercialista e Revisore Legale

  • Assistenza fiscale
  • Consulenza alle imprese
  • Contabilità, bilanci e revisione
  • Curriculum
  • Contatti

Dal 2015 novità IVA per il commercio elettronico diretto a privati UE

22 Luglio 2014 .blog No Comments

Per effetto delle modifiche apportate agli artt. 58 e 59-bis della Direttiva comunitaria n. 2006/112/UE, cambiano le regole sulla territorialità IVA per i servizi di commercio elettronico diretto erogati a privati consumatori residenti in Paesi UE.

Derogando la disciplina generale di cui all’art. 7-ter, D.P.R. n. 633/1972, a partire dal 1° gennaio 2015 le prestazioni di servizi rese da un soggetto passivo italiano a un privato consumatore europeo si considerano effettuate nel Paese ove quest’ultimo risulta stabilito (domicilio o residenza abituale).

A seguito di questa modifica, i privati consumatori europei pagheranno l’IVA nel proprio Paese, senza che abbia alcuna rilevanza il luogo in cui è stabilito il prestatore.

I soggetti passivi italiani, interessati dalla novità in commento, non dovranno identificarsi necessariamente in ciascun Paese europeo ove risiedono i clienti privati, bensì potranno assolvere l’IVA nel Paese UE del cliente utilizzando il sistema MOSS (Mini One Stop Shop) registrandosi, dal 1° ottobre 2014, nell’apposito portale web che sarà attivato nel sito dell’Agenzia delle Entrate.

e-commerceIVA

Pubblicato il nuovo Principio contabile OIC 15 sui crediti

Il nuovo regime forfetario agevolato dal 2015

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TAG
apertura partiva iva art. 7-ter art. 108 Tuir avvio attività bilancio circolari agenzia delle entrate collegio sindacale continuità aziendale Corte di Cassazione crediti crediti tributari debiti tributari detrazione 55% e-commerce fusioni IL MONDO intrastat IRAP IRES IRPEF IVA leasing nota integrativa OIC OIC 15 operazioni intracomunitarie PEC plusvalenze Principi contabili privacy redditometro regime dei minimi regime nuove iniziative rivalutazione immobili s.p.a. s.r.l. scambi intracomunitari servizi intracomunitari sito internet società di capitali spese di rappresentanza spese vitto/alloggio studi di settore Vies webmaster
Commenti
  • Dott. Mauro Michelini su Cassazione: le sponsorizzazioni sportive sono deducibili come spese di rappresentanza e non come spese di pubblicità
  • Dott. Mauro Michelini su Cassazione: le sponsorizzazioni sportive sono deducibili come spese di rappresentanza e non come spese di pubblicità
  • Dott. Mauro Michelini su L’OIC pubblica il Documento Interpretativo n. 7 sulle rivalutazioni di beni d’impresa e partecipazioni
  • Omar su Società di capitali socie di società di persone
  • Dott. Mauro Michelini su I versamenti dei soci nelle società di capitali: versamenti in conto capitale o finanziamenti rimborsabili?
Copyright © Dott. Mauro Michelini - P.IVA 04255540280
Proudly powered by WordPress | Theme: Doo by ThemeVS.