• Assistenza fiscale
  • Consulenza alle imprese
  • Contabilità, bilanci e revisione
  • Curriculum
  • Contatti

Dott. Mauro Michelini

Dottore Commercialista e Revisore Legale

  • Assistenza fiscale
  • Consulenza alle imprese
  • Contabilità, bilanci e revisione
  • Curriculum
  • Contatti

La sede dell’imprenditore individuale nella residenza del titolare

25 Gennaio 2013 .blog 1 Comment

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con il Parere del 14 gennaio 2013, Prot. 5095, emesso in risposta ad un quesito posto dalla Camera di Commercio di Potenza,  afferma che nel caso delle imprese individuali che svolgono la propria attività senza l’imprescindibile necessità di appositi locali (es. agente di commercio), la sede dell’impresa può coincidere con la residenza del titolare.

Il Parere del Ministero giunge in risposta ad un quesito nel quale si riteneva potessero sorgere delle perplessità qualora vi fosse coincidenza tra sede dell’impresa e residenza del titolare, pensando in particolare alle normative che riguardano l’IMU, l’occupazione di suolo pubblico, ecc.

Il Ministero, considerando il delimitato ambito dei controlli che l’Ufficio del Registro delle Imprese, ai sensi dell’art. 11 del D.P.R. n. 581/1995, è tenuto a effettuare sulle istanze di iscrizione delle ditte individuali, per le quali manca un atto costitutivo, invita la Camera di Commercio a ritenere per buono quello che l’imprenditore indica in sede di iscrizione dell’impresa nel Registro delle Imprese.

Link:

– Parere n. 5095/2013 del Ministero dello Sviluppo Economico

apertura partiva ivaCCIAAditta individuale

Operazioni attive e passive con soggetti passivi UE effettuate da un operatore nazionale non iscritto al VIES

Le novità in materia di fatturazione applicabili dal 2013

1 thought on “La sede dell’imprenditore individuale nella residenza del titolare”
  1. Dott. Mauro Michelini
    18 Gennaio 2016 at 12:47

    http://fiscopiu.it/articoli/news/sede-dell-impresa-individuale-i-chiarimenti-del-mise?utm_source=MAILUP&utm_medium=mail&utm_campaign=NLquotidiana_5_gennaio_2016_nf+

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TAG
apertura partiva iva art. 7-ter art. 108 Tuir avvio attività bilancio circolari agenzia delle entrate collegio sindacale continuità aziendale Corte di Cassazione crediti crediti tributari debiti tributari detrazione 55% e-commerce fusioni IL MONDO intrastat IRAP IRES IRPEF IVA leasing nota integrativa OIC OIC 15 operazioni intracomunitarie PEC plusvalenze Principi contabili privacy redditometro regime dei minimi regime nuove iniziative rivalutazione immobili s.p.a. s.r.l. scambi intracomunitari servizi intracomunitari sito internet società di capitali spese di rappresentanza spese vitto/alloggio studi di settore Vies webmaster
Commenti
  • Dott. Mauro Michelini su Cassazione: le sponsorizzazioni sportive sono deducibili come spese di rappresentanza e non come spese di pubblicità
  • Dott. Mauro Michelini su Cassazione: le sponsorizzazioni sportive sono deducibili come spese di rappresentanza e non come spese di pubblicità
  • Dott. Mauro Michelini su L’OIC pubblica il Documento Interpretativo n. 7 sulle rivalutazioni di beni d’impresa e partecipazioni
  • Omar su Società di capitali socie di società di persone
  • Dott. Mauro Michelini su I versamenti dei soci nelle società di capitali: versamenti in conto capitale o finanziamenti rimborsabili?
Copyright © Dott. Mauro Michelini - P.IVA 04255540280
Proudly powered by WordPress | Theme: Doo by ThemeVS.