• Assistenza fiscale
  • Consulenza alle imprese
  • Contabilità, bilanci e revisione
  • Curriculum
  • Contatti

Dott. Mauro Michelini

Dottore Commercialista e Revisore Legale

  • Assistenza fiscale
  • Consulenza alle imprese
  • Contabilità, bilanci e revisione
  • Curriculum
  • Contatti

Le circolari dell’Agenzia delle Entrate non sono impugnabili

13 Marzo 2012 .blog 1 Comment

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2850 del 24/02/2012, ha ribadito che le circolari dell’Agenzia delle Entrate non sono mai impugnabili, né innanzi al giudice amministrativo, né di fronte al giudice tributario.

La sentenza citata conferma l’essenza puramente interna delle circolari per gli uffici dell’Agenzia. Esse non sono infatti vincolanti per i terzi, non possono determinare diritti a favore degli stessi né prevedere obblighi a carico dell’amministrazione.

La funzione della circolare è di interpretare e applicare le disposizioni di legge con l’obiettivo di proporre chiarimenti e individuare linee guida comuni e uniformi per gli uffici periferici dell’Agenzia delle Entrate, gerarchicamente subordinati.

Dal punto di vista amministrativo, la circolare non è impugnabile in quanto non è un atto generale di imposizione; dal punto di vista tributario, il documento di prassi non può essere impugnato perché non è atto di servizio di potestà impositiva, non essendo fra l’altro incluso fra gli atti impugnabili elencati dall’art. 19, D.Lgs. n. 546/1992.

Infine va ricordato che, ai sensi di quanto disposto dall’art. 10, comma 2, L. n. 212/2000 (Statuto dei diritti del contribuente), non possono essere irrogate sanzioni né richiesti interessi moratori al contribuente che si conforma alle indicazioni contenute negli atti dell’amministrazione finanziaria, come ad esempio le circolari, ancorché successivamente modificate dall’amministrazione.

circolari agenzia delle entratericorsistatuto dei diritti del contribuente

Ne IL MONDO: I passi da fare per vendere online

Cassazione: paga l'IRAP il professionista con attrezzature avanzate

1 thought on “Le circolari dell’Agenzia delle Entrate non sono impugnabili”
  1. Dott. Mauro Michelini
    13 Marzo 2012 at 11:32

    Interessante sentenza della Cassazione sulla valenza delle circolari.
    Secondo gli ‘ermellini’ (sentenza n. 3907 del 12/03/2012) le circolari ministeriali sono vincolanti per i concessionari della riscossione che non possono discostarsene. La pronuncia è tornata utile a Equitalia che per il rimborso Iva ha seguito una procedura indicata in una circolare del 1999 e ha vinto la causa contro l’Amministrazione finanziaria. Il concessionario, in quanto vincolato al rispetto delle direttive impartite dall’Amministrazione, non può discostarsi dalle circolari amministrative.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TAG
apertura partiva iva art. 7-ter art. 108 Tuir avvio attività bilancio circolari agenzia delle entrate collegio sindacale continuità aziendale Corte di Cassazione crediti crediti tributari debiti tributari detrazione 55% e-commerce fusioni IL MONDO intrastat IRAP IRES IRPEF IVA leasing nota integrativa OIC OIC 15 operazioni intracomunitarie PEC plusvalenze Principi contabili privacy redditometro regime dei minimi regime nuove iniziative rivalutazione immobili s.p.a. s.r.l. scambi intracomunitari servizi intracomunitari sito internet società di capitali spese di rappresentanza spese vitto/alloggio studi di settore Vies webmaster
Commenti
  • Dott. Mauro Michelini su Cassazione: le sponsorizzazioni sportive sono deducibili come spese di rappresentanza e non come spese di pubblicità
  • Dott. Mauro Michelini su Cassazione: le sponsorizzazioni sportive sono deducibili come spese di rappresentanza e non come spese di pubblicità
  • Dott. Mauro Michelini su L’OIC pubblica il Documento Interpretativo n. 7 sulle rivalutazioni di beni d’impresa e partecipazioni
  • Omar su Società di capitali socie di società di persone
  • Dott. Mauro Michelini su I versamenti dei soci nelle società di capitali: versamenti in conto capitale o finanziamenti rimborsabili?
Copyright © Dott. Mauro Michelini - P.IVA 04255540280
Proudly powered by WordPress | Theme: Doo by ThemeVS.