• Assistenza fiscale
  • Consulenza alle imprese
  • Contabilità, bilanci e revisione
  • Curriculum
  • Contatti

Dott. Mauro Michelini

Dottore Commercialista e Revisore Legale

  • Assistenza fiscale
  • Consulenza alle imprese
  • Contabilità, bilanci e revisione
  • Curriculum
  • Contatti

Ne IL MONDO: I passi da fare per vendere online

3 Febbraio 2012 .blog No Comments

IL MONDOIl numero prossimamente in edicola del settimanale economico IL MONDO di RCS – Corriere della Sera, dà spazio alla nuova rubrica “PROFESSIONHELP”, nella quale i lettori possono rivolgere domande tecniche ai professionisti che la redazione ha selezionato come esperti in vari ambiti. Ho avuto il piacere di essere stato scelto e ho quindi dato risposta ad un lettore che chiedeva quali passi sono da compiere per poter iniziare a vendere tramite internet. Di seguito riporto il testo della domanda e della risposta che è stata pubblicata sul settimanale.

–

Sono socio e amministratore di una s.r.l. attiva nel settore del commercio al dettaglio di telefoni cellulari. Abbiamo 4 punti vendita ma vorremmo iniziare a vendere anche online, sia tramite il sito internet della società, sia tramite siti di aste come eBay. Quali adempimenti dobbiamo osservare?

Per prima cosa va verificato se l’oggetto sociale consente di effettuare vendite tramite internet, altrimenti è opportuno che l’oggetto sia integrato. Va quindi presentata, nel Comune dove ha sede la società, la Scia (già “mod. com.6-bis”) per segnalare l’inizio dell’attività di ecommerce. Tale documento è da depositare alla CCIAA competente unitamente alla pratica telematica (ComUnica) con cui si comunica l’avvio della nuova attività. Dal punto di vista fiscale, va compilato e allegato alla pratica telematica il modello AA7/10, nel quale si compilerà in particolare sia l’ultima sezione del quadro B, sia il quadro G, dove sarà riportato l’inizio dell’attività con codice Ateco 47.91.10.

–

IL MONDO 10/02/2012

e-commerceIL MONDO

Le novità IVA per i servizi intracomunitari

Le circolari dell'Agenzia delle Entrate non sono impugnabili

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

TAG
apertura partiva iva art. 7-ter art. 108 Tuir avvio attività bilancio circolari agenzia delle entrate collegio sindacale continuità aziendale Corte di Cassazione crediti crediti tributari debiti tributari detrazione 55% e-commerce fusioni IL MONDO intrastat IRAP IRES IRPEF IVA leasing nota integrativa OIC OIC 15 operazioni intracomunitarie PEC plusvalenze Principi contabili privacy redditometro regime dei minimi regime nuove iniziative rivalutazione immobili s.p.a. s.r.l. scambi intracomunitari servizi intracomunitari sito internet società di capitali spese di rappresentanza spese vitto/alloggio studi di settore Vies webmaster
Commenti
  • Dott. Mauro Michelini su Cassazione: le sponsorizzazioni sportive sono deducibili come spese di rappresentanza e non come spese di pubblicità
  • Dott. Mauro Michelini su Cassazione: le sponsorizzazioni sportive sono deducibili come spese di rappresentanza e non come spese di pubblicità
  • Dott. Mauro Michelini su L’OIC pubblica il Documento Interpretativo n. 7 sulle rivalutazioni di beni d’impresa e partecipazioni
  • Omar su Società di capitali socie di società di persone
  • Dott. Mauro Michelini su I versamenti dei soci nelle società di capitali: versamenti in conto capitale o finanziamenti rimborsabili?
Copyright © Dott. Mauro Michelini - P.IVA 04255540280
Proudly powered by WordPress | Theme: Doo by ThemeVS.