Salta al contenuto Vai alla navigazione

Dott. Mauro Michelini

  • Assistenza fiscale
  • Consulenza alle imprese
  • Contabilità, bilanci e revisione
  • Curriculum
  • Contatti

IRES

  1. HOME
  2. IRES
14 Gennaio 2021 / Ultimo aggiornamento : 14 Gennaio 2021 Dott. Mauro Michelini .blog

Accantonamenti non dedotti, sopravvenienze non tassate

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 41 del 13/01/2021, ha confermato che la sopravvenienza attiva che si genera a fronte del mancato utilizzo di fondi accantonati in bilancio in esercizi precedenti e non dedotti fiscalmente, in applicazione dell’art. 107 del Tuir, non concorre a tassazione nel periodo d’imposta in cui la stessa emerge.

31 Ottobre 2017 / Ultimo aggiornamento : 31 Ottobre 2017 Dott. Mauro Michelini .blog

La fiscalità nelle imprese che adottano i principi contabili nazionali

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, per il tramite della Fondazione Nazionale dei Commercialisti, ha elaborato un importante documento di ricerca sul tema della fiscalità delle imprese che adottano i Principi contabili nazionali dell’Organismo Italiano di Contabilità (OIC).

12 Luglio 2017 / Ultimo aggiornamento : 12 Luglio 2017 Dott. Mauro Michelini .blog

Nuova percentuale di imponibilità per dividendi e plusvalenze

Dal 2017 i dividendi e le plusvalenze dei soci non imprenditori o imprenditori IRPEF, relative a partecipazioni in soggetti IRES, sono tassati al 58,14%.

23 Dicembre 2013 / Ultimo aggiornamento : 8 Settembre 2020 Dott. Mauro Michelini .blog

L’Agenzia delle Entrate interviene sul trattamento IRES, IRAP e IVA di alcune fattispecie tipiche delle società di calcio

Con la Circolare n. 37/E del 20 dicembre 2013, l’Agenzia delle Entrate pubblica ufficialmente le risposte elaborate nel corso del tavolo tecnico avviato da tempo con la F.I.G.C. e le Leghe Nazionali Professionisti, in merito al trattamento IRES, IRAP e IVA di particolari tipologie di operazioni che riguardano comunemente e peculiarmente le società di calcio professionistico. 

5 Luglio 2012 / Ultimo aggiornamento : 5 Luglio 2012 Dott. Mauro Michelini .blog

Contratti di leasing: il metodo finanziario ha riconoscimento fiscale

La sentenza n. 231/01/12 della Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia dà legittimità fiscale alla contabilizzazione dei contratti di leasing secondo il metodo finanziario in luogo del metodo patrimoniale.

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • »

apertura partiva iva art. 7-ter art. 108 Tuir avvio attività bilancio circolari agenzia delle entrate collegio sindacale continuità aziendale Corte di Cassazione crediti crediti tributari debiti tributari detrazione 55% e-commerce fusioni IL MONDO intrastat IRAP IRES IRPEF IVA leasing nota integrativa OIC OIC 15 operazioni intracomunitarie PEC plusvalenze Principi contabili privacy redditometro regime dei minimi regime nuove iniziative rivalutazione immobili s.p.a. s.r.l. scambi intracomunitari servizi intracomunitari sito internet società di capitali spese di rappresentanza spese vitto/alloggio studi di settore Vies webmaster

Copyright © Dott. Mauro Michelini All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

P.IVA 04255540280

MENU
  • Assistenza fiscale
  • Consulenza alle imprese
  • Contabilità, bilanci e revisione
  • Curriculum
  • Contatti