Cessioni intracomunitarie: non necessaria l’iscrizione al Vies per la non imponibilità
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 10.006 del 24/04/2018, interviene sul tema della non imponibilità IVA nelle cessioni intracomunitarie. Nello specifico la Suprema Corte ha chiarito che la mancata iscrizione al VIES non è un ostacolo al fine dell’applicazione del regime di non imponibilità IVA.
Le novità in materia di fatturazione applicabili dal 2013
La legge n. 228 del 24 dicembre 2012 (c.d. Legge di Stabilità 2013), che ha convertito in legge il D.L. n. 216/2012 (c.d. decreto “Salva infrazioni”), ha recepito la Direttiva comunitaria 2010/45/UE in materia di fatturazione, IVA e scambi intracomunitari, prevedendo una serie di novità applicabili dal 1° gennaio 2013.
Operazioni attive e passive con soggetti passivi UE effettuate da un operatore nazionale non iscritto al VIES
L’art. 27 del D.L. n. 78/2010 ha introdotto l’obbligo, per i soggetti passivi IVA nazionali che intendono effettuare operazioni intracomunitarie (acquisti e vendite di beni e/o servizi con soggetti passivi IVA europei), di richiedere l’inserimento in un apposito archivio informatico denominato VIES. Gli operatori nazionali che non intendono essere iscritti al VIES o che si […]