Salta al contenuto Vai alla navigazione

Dott. Mauro Michelini

  • Assistenza fiscale
  • Consulenza alle imprese
  • Contabilità, bilanci e revisione
  • Curriculum
  • Contatti

s.r.l.

  1. HOME
  2. s.r.l.
18 Marzo 2020 / Ultimo aggiornamento : 29 Maggio 2020 Dott. Mauro Michelini .blog

Con il D.L. 18/2020 bilanci approvati entro 180 giorni e assemblee con mezzi di telecomunicazione

Il D.L. 18/2020 prevede per legge la possibilità di approvare i bilanci entro 180 giorni e di tenere le assemblee con mezzi di telecomunicazione.

12 Luglio 2017 / Ultimo aggiornamento : 12 Luglio 2017 Dott. Mauro Michelini .blog

Nuova percentuale di imponibilità per dividendi e plusvalenze

Dal 2017 i dividendi e le plusvalenze dei soci non imprenditori o imprenditori IRPEF, relative a partecipazioni in soggetti IRES, sono tassati al 58,14%.

21 Luglio 2016 / Ultimo aggiornamento : 21 Luglio 2016 Dott. Mauro Michelini .blog

Al via la costituzione delle SRL start-up innovative con firma digitale

Il D.M. 1 luglio 2016, operativo dal 20 luglio 2016, consente la costituzione delle SRL start-up innovative senza la necessità dell’atto pubblico (e quindi dell’intervento di un notaio) in quanto possibile mediante firma digitale e iscrizione diretta al Registro delle Imprese. Per la prima volta quindi, questa particolare tipologia di SRL può essere costituita senza l’atto notarile ma, ad esempio, recandosi presso un dottore commercialista.

24 Luglio 2013 / Ultimo aggiornamento : 24 Luglio 2013 Dott. Mauro Michelini .blog

Cancellata la S.R.L. a capitale ridotto, estesa a tutti la S.R.L.S.

Il D.L. n. 76/2013 (c.d. decreto lavoro), approvato dal governo per apportare “Primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti”, modifica la disciplina delle Società a Responsabilità Limitata, eliminando la S.R.L. a capitale ridotto.

10 Gennaio 2012 / Ultimo aggiornamento : 11 Gennaio 2012 Dott. Mauro Michelini .blog

Società di capitali socie di società di persone

Nella prassi è abituale trovare persone fisiche socie di società in nome collettivo (s.n.c.) o di società in accomandita semplice (s.a.s.). Dal 1° gennaio 2004 è espressamente consentito anche alle società di capitali (s.p.a., s.r.l., s.a.p.a.) di entrare nel capitale di s.n.c. o s.a.s., qualora vengano rispettate determinate condizioni.

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • »

apertura partiva iva art. 7-ter art. 108 Tuir avvio attività bilancio circolari agenzia delle entrate collegio sindacale continuità aziendale Corte di Cassazione crediti crediti tributari debiti tributari detrazione 55% e-commerce fusioni IL MONDO intrastat IRAP IRES IRPEF IVA leasing nota integrativa OIC OIC 15 operazioni intracomunitarie PEC plusvalenze Principi contabili privacy redditometro regime dei minimi regime nuove iniziative rivalutazione immobili s.p.a. s.r.l. scambi intracomunitari servizi intracomunitari sito internet società di capitali spese di rappresentanza spese vitto/alloggio studi di settore Vies webmaster

Copyright © Dott. Mauro Michelini All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

P.IVA 04255540280 - Privacy Policy

MENU
  • Assistenza fiscale
  • Consulenza alle imprese
  • Contabilità, bilanci e revisione
  • Curriculum
  • Contatti